Un patio itinerante in tutto il mondo a emissioni zero
Si chiama Epiphyte, rivestito di biossido di titanio.
Un patio itinerante in tutto il mondo, dotato di un’estetica naturale e completamente autonomo e efficiente dal punto di vista energetico: questo il progetto dei visionari architetti tedeschi Marvin Bratke e Tor Magnus Horten.
Si chiama Epiphyte e sarebbe una struttura prefabbricata a emissioni zero, che accumula energia durante il giorno per utilizzarla durante la sera per proiezioni media, ad esempio. Il patio, infatti, sarebbe l’allestimento ideale durante mostre o manifestazioni culturali e artistiche, perfetto da collocare in location particolarmente “green” di una città.
Il rivestimento è stato pensato per essere ricoperto da biossido di titanio che, reagendo ai raggi ultravioletti, ridurrebbe l’inquinamento atmosferico e purificherebbe l’aria circostante al padiglione.
Un sistema di raccolta di acqua piovana, collocato nei punti più bassi della struttura, immagazzinerebbe l’acqua in un nucleo centrale, dove essa sarebbe filtrata e usata da un meccanismo di vaporizzazione che rinfrescherebbe l’ambiente attorno e impedirebbe l’eccessivo surriscaldamento delle celle fotovoltaiche che si troverebbero sul tetto.
L’ambiente ombreggiato sarebbe reso ancor più gradevole dalle proiezioni video e dalla diffusione di fragranze e di materiale audio.
Fonte: ingegneri.info
Categoria: idee