Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto di modifica del bando biomasse
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2012, il Decreto ministeriale 15 marzo 2012 di modifica al Decreto ministeriale 13 dicembre 2011 (Bando Biomasse).
Le principali modifiche riguardano:
- l’abbassamento della potenza minima degli impianti elettrici che passa da maggiore di 1 MW (elettrico) a maggiore di 0,65 MW (elettrico)
- la modifica del punteggio della premialità riferita alla quantità di biomassa utilizzata, proveniente dalle regioni obiettivo
- l’istituzione di una sezione distinta per i programmi di investimento aventi per oggetto impianti elettrici con potenza inferiore a 1 MW (elettrico) pari a 35 mil€
- possibilità per le cooperative di accedere al bando.
A seguito della pubblicazione di questo Decreto, e ai sensi dell’art. 3, c. 1 dello stesso, il termine di presentazione delle domande di agevolazione è fissato al giorno 13 luglio 2012. Ove ritenuto necessario alla luce delle modifiche al Decreto ministeriale del 13 dicembre 2011, i soggetti proponenti che abbiano presentato domanda di agevolazione, possono ripresentarla entro questo termine, previo ritiro della precedente.
Fonte: MISE
Di seguito il primo avviso di bando del 20 gennaio 2012
Per “biomasse” si intende la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura (comprendente sostanze vegetali e animali), dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, comprese la pesca e l’acquacoltura, gli sfalci e le potature provenienti dal verde pubblico e privato, e la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani.
Le risorse finanziarie messe a disposizione sono pari a 100 milioni di euro, a valere sulla Linea di attività 1.1 “Interventi di attivazione di filiere produttive che integrino obiettivi energetici ed obiettivi di salvaguardia dell’ambiente e dello sviluppo del territorio” del POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013.
Possono accedere al Bando le Società, i consorzi e le Società consortili, per realizzare impianti produttivi, compresi gli impianti di fabbricazione di biocarburanti, impianti di produzione e distribuzione di energia elettrica, di biometano e di calore alimentati da biomasse, e attività di servizi connessi.
Sono ammessi alle agevolazioni i programmi con importo complessivo delle spese ammissibili compreso tra 2 milioni e 25 milioni di euro.
La domanda va inoltrata attraverso il sito www.sviluppoeconomico.gov.it mentre il plico contenente la domanda in versione cartacea deve essere presentato a partire dal 19 marzo 2012 (novantesimo giorno successivo alla pubblicazione del Bando in Gazzetta Ufficiale) e fino al 17 aprile 2012 (centoventesimo giorno dalla suddetta data).
Il testo completo dell’avviso e i relativi formulari sono disponibili sul presente sito internet e sul sito www.sviluppoeconomico.gov.it
Fonte: Ufficio Stampa POI Energia
Categoria: Bandi e Concorsi