Patto dei Sindaci
Iniziativa lanciata dalla Commissione europea per aggregare in una rete permanente le città europee al fine di scambiare e applicare le migliori pratiche, migliorare l’efficienza energetica e promuovere uno sviluppo economico a basse emissioni di CO2.
Con la sottoscrizione del Patto dei Sindaci, i Comuni si impegnano a:
- Andare oltre gli obiettivi fissati dalla UE per il 2020 e ridurre le emissioni di CO2 nel proprio territorio di almeno il 20%.
- Predisporre un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) che espliciti come gli obiettivi saranno raggiunti, entro un anno dalla ratifica del Patto in Consiglio comunale.
- Predisporre un Rapporto Annuale sullo stato di attuazione del Piano di Azione.
- Organizzare eventi per i cittadini finalizzati ad una maggiore conoscenza dei benefici dovuti ad un uso più intelligente dell’energia.
Al di là del risparmio energetico, i risultati delle azioni dei firmatari sono molteplici:
- la creazione di posti di lavoro stabili e qualificati non subordinati alla delocalizzazione;
- un ambiente e una qualità della vita più sani;
- un’accresciuta competitività economica e una maggiore indipendenza energetica.
Categoria: Finanziamenti, Green Action